
A. Masnaghetti
Alessandro Masnaghetti, classe 1962, si laurea in Ingegneria nucleare, ma la passione per il vino prende presto il sopravvento. Inizia così il suo multiforme percorso nel mondo dell’enologia: degustatore...
Alessandro Masnaghetti, classe 1962, si laurea in Ingegneria nucleare, ma la passione per il vino prende presto il sopravvento. Inizia così il suo multiforme percorso nel mondo dell’enologia: degustatore...
Figlia del filosofo trascendentalista Amos Bronson Alcott e seconda di quattro sorelle, ricevette un’educazione privata con insegnanti d’eccezione come Ralph Waldo Emerson, Nathaniel Hawthorne e Margaret Fuller, tutti amici...
Iniziò a scrivere per alcuni giornali nel 1859, e il romanzo Pattini d’argento (1865) divenne subito un bestseller. Il suo St. Nicholas Magazine fu la più solida pubblicazione per...
Fabrizio Macchi, nato a Varese nel 1970, è un atleta e ciclista italiano. A sedici anni, dopo aver perso una gamba, ha iniziato a dedicarsi allo sport, specializzandosi nel...
Maria Rita Macchiavelli, fiorentina di origine e milanese di adozione, vanta un’esperienza ultraventennale nel campo dell’editoria specializzata in decor e fai-da-te. Autrice prolifica di libri, manuali e opere collezionabili...
Loriano Macchiavelli, bolognese, è un maestro riconosciuto del noir italiano e il creatore di Sarti Antonio, uno dei più popolari poliziotti della nostra narrativa. Ha all’attivo più di trenta...
Callum MacDonald (1947-1997) ha insegnato a lungo Storia moderna all’università di Warwick. I suoi studi, incentrati sul periodo del secondo conflitto mondiale, hanno dato vita a pubblicazioni di successo...
Nato ad Aberdeen nel 1968, Magnus MacFarlane-Barrow lavorava come allevatore di salmoni prima di fondare la Scottish International Relief, l’organizzazione benefica poi divenuta Mary’s Meals. È sposato con Julie...